- FAMQ News
- Posts
- Aprile 2025
Aprile 2025
Eventi e notizie | News and Events

La primavera è arrivata e le giornate si allungano! Ci siamo divertiti molto a partecipare agli eventi delle nostre associazioni e non vediamo l'ora per gli altri. Tradizionalmente, la primavera segna l'inizio di tutte le feste e le sagre in Molise. Assicuratevi di tenere d'occhio gli eventi delle nostre associazioni qui sotto o sul nostro sito web, Facebook e Instagram, perché noi molisani abbiamo portato avanti molte di queste tradizioni attraverso le generazioni.
Abbiamo molte cose da aspettarci nei prossimi mesi:
Il nuovo design del nostro sito web sarà attivo.
Una serie di eventi per celebrare il Molise - Primavera molisana - attraverso i quali abbiamo avuto il piacere di collaborare con organizzazioni di Montreal, Toronto e del Molise (maggiori dettagli qui sotto).
Il nostro libro di cucina, Dalla valigia alla tavola, è in vendita per Pasqua e per la festa della mamma. Potete acquistare la vostra copia qui.
Vorremmo augurarvi in anticipo una buona Pasqua! Che possa essere trascorsa in comunità e con amore.
Se desiderate condividere con noi un evento o una notizia, inviate un'e-mail a: [email protected] con tutti i dettagli.

Spring is here and the days are getting longer! We have been having a blast attending our member association events and look forward to what is to come. Traditionally, spring marks the beginning of all feasts and festivals in Molise. Make sure to keep an eye on our member association events below or on our website, Facebook, and Instagram, as we Molisani have continued many of these traditions through the generations.
We have lots to look forward to in the coming months:
Our website redesign will be live.
A series of events celebrating Molise - Primavera molisana - through which we have had the pleasure of collaborating with organizations in Montreal, Toronto, and Molise (see more details below).
Our cookbook, Dalla valigia alla tavola, is on sale for Easter and Mother’s day. You can purchase your copy here.
We would like to preemptively wish you a Happy Easter! May it be spent in community and love.
If you would like to share an event or news with us, please email: [email protected] with all the details.

Prossimi eventi / Upcoming Events
04-27-2025: Feast of San Marco (Associazione Campochiaro)
05-03-2025: 60th Anniversary Gala (Associazione Gildonese)
05-21-2025: A vije du Molise: Molise’s dialect through linguistics, history, and poetry (FAMQ, Istituto italiano di cultura)
05-26-2025: Volevo Nascondermi (movie/film) (Istituto italiano di cultura)
05-31-2025: 50th Anniversary Gala (Associazione di franternità Santa Maria del Molise)
06-09-2025: Molise Tropico Felice (documentary/documentario) (FAMQ, Istituto italiano di cultura)
Non esitate a inviarci le foto degli eventi per il nostro sito web e i social media! / Please feel free to send us event photos for our website and social media!


Questa primavera festeggiamo la nostra bella regione con 3 eventi! Abbiamo lavorato a un programma di attività diversificate in collaborazione con Librissimi Toronto e l'Istituto italiano di cultura, con un ringraziamento speciale per il sostegno dell'Associazione Casacalendese, di Artemusa e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Regione Molise). | Celebrate our beautiful region this spring through 3 events! We have been working on a program of diverse activities in collaboration with Librissimi Toronto and the Istituto italiano di cultura, with special thanks for the support from the Associazione Casacalendese, Artemusa, and the Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Regione Molise). |
Primo evento / First event: Molise my Home: Lino Rufo canta Rimanelli

Data: 9 maggio 2025 Lo spazio è limitato. I posti saranno assegnati in base all'ordine di arrivo. Lino Rufo, artista e cantautore molisano, sarà affiancato da musicisti locali per musicare le opere di Giose Rimanelli (1925-2018), poeta e romanziere molisano, in un concerto intimo. Rimanelli è nato a Casacalenda (CB) nel 1925 e ha poi lavorato in Canada e negli Stati Uniti come professore di letteratura comparata. Il Molise è stato al centro di molte delle sue opere pubblicate, come Tiro al Piccione (Mondadori, 1953), Molise, Molise (Marinelli, 1979) e Moliseide. Ballate e canzoni in dialetto molisano (Edizioni Enne, 1990). Un evento presentato dalla Federazione delle associazioni molisane del Québec, in collaborazione con Librissimi Toronto, che ha organizzato il viaggio di Lino in Canada, l'Istituto italiano di cultura di Montréal e con l’aiuto dell’Associazione Casacalendese. Un ringraziamento particolare ad Artemusa e all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Regione Molise). | Date: May 9, 2025 Space is limited. The seats will be first come, first served. Lino Rufo, artist and singer-songwriter based in Molise, will be joined by local musicians to play the works of Giose Rimanelli (1925-2018), Molisan poet and novelist, to music in an intimate concert setting. Rimanelli was born in Casacalenda, CB, in 1925 and later spent time working in Canada and the United States as a professor of Comparative Literature. Molise was at the heart of many of his published works, such as Tiro al Piccione (Mondadori, 1953), Molise, Molise (Marinelli, 1979), and Moliseide. Ballate e canzoni in dialetto molisano (Edizioni Enne, 1990). An event presented by the Federazione delle associazioni molisane del Québec, in collaboration with Librissimi Toronto, who have organized Lino’s trip to Canada, the Istituto italiano di cultura di Montreal, and with the help of the Associazione Casacalendese. Special thanks to Artemusa and Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (Regione Molise). |
Secondo evento / Second event: A vije du Molise: Molise’s dialect through linguistics, history, and poetry

Data: 21 maggio 2025 Una discussione tra il professor Dario Brancato e Jordan Black, moderata da Cassandra Marsillo. A vije du Molise, ovvero “la strada per il Molise”, deriva da una poesia di Giose Rimanelli. In questa discussione, Brancato e Black discuteranno dei dialetti in Italia da un punto di vista linguistico e storico, con particolare attenzione al contesto del Molise e all'uso del dialetto nelle opere letterarie. Presentato dalla Federazione delle associazioni molisane del Québe. La discussione sarà in inglese e in italiano, mentre le domande saranno accettate in inglese, italiano e francese. | Date: May 21, 2025 A panel discussion between Professor Dario Brancato and Jordan Black, moderated by Cassandra Marsillo. A vije du Molise, meaning “the road to Molise,” comes from a poem by Giose Rimanelli. In this panel, Brancato and Black will discuss the place of dialects in Italy from a linguistic and historical point of view, with a special focus on the context of Molise and the use of dialect in literary works. Presented by the Federazione delle associazioni molisane del Québec. The discussion will be in English and Italian, but questions will be taken in English, Italian, and French. |
Terzo evento / Third event: Molise Tropico Felice

Data: 9 giugno 2025 Molise Tropico Felice (2023), scritto e diretto da Luigi Grispello. In questo documentario surreale e antropologico, quattro villaggi, in una delle regioni più piccole d'Italia, resistono a modo loro al mondo contemporaneo. Il documentario è in italiano. | Date: June 9, 2025 Molise Tropic Felice (2023), written and directed by Luigi Grispello. In this surreal and anthropological documentary, four villages, in one of the smallest regions of Italy, resist the contemporary world in their own ways. The documentary is in Italian. |
Evento bonus / Bonus event: Volevo Nascondermi

Data: 26 maggio 2025 Volevo Nascondermi, scritto e diretto da Giorgio Diritti. Protagonista del film è Elio Germano, attore di origine molisane, nel ruolo del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue. | Date: May 26, 2025 Volevo Nascondermi, written and directed by Giorgio Diritti. The film stars Molise-born actor Elio Germano as Italian painter and sculptor Antonio Ligabue. |
